Il 31 ottobre Toastmasters Pisa invita tutti, dal principiante curioso al professionista esperto, a immergersi nell'antica e sempre rilevante arte dello storytelling durante il loro evento Open House to Storytelling.
Lo storytelling è l'arte di raccontare storie. Da quando gli antichi popoli si riunivano attorno ai fuochi per condividere miti e leggende, fino ai moderni narratori che utilizzano piattaforme digitali per raggiungere pubblici globali, raccontare storie è ciò che ci rende umani.
Esso ci permette di condividere esperienze, trasmettere valori, ed evocare emozioni.
Viviamo in un'epoca di sovraccarico informativo. Ogni giorno, siamo bombardati da notizie, annunci, post sui social media e contenuti di ogni tipo.
Nella cacofonia digitale, lo storytelling emerge come uno strumento potente per tagliare il rumore. Una buona storia può catturare l'attenzione, toccare il cuore e cambiare la mente, rendendola una competenza fondamentale non solo per marketer e scrittori, ma per chiunque desideri comunicare efficacemente.
Mentre la Torre di Pisa ha resistito alla prova del tempo, così fa l'arte dello storytelling. E mentre Pisa è conosciuta per il suo patrimonio storico, sta rapidamente diventando il fulcro degli eventi di public speaking in Italia.
Se desideri dare voce alle tue storie, acquisire competenze inestimabili in public speaking o semplicemente vivere un evento unico a Pisa, l'Open House to Storytelling ti aspetta: Iscriviti qui.
Prepara la tua mente e il tuo cuore per un viaggio nel mondo della narrazione:
Sarà il 31 ottobre. Inizio alle ore 19:15.
Presso Open PI, P.za V. Emanuele II, 22, 56125 Pisa. O puoi partecipare online, con Zoom ( ti invieremo il link in email).
PS. se sei in zona, suggeriamo di venire in presenza; c'è anche un dopo evento, per chi vuole, con cena assieme.