Il prossimo workshop del club di oratoria Toastmasters Pisa è martedì 24 gennaio 2023. Inizio alle 19.15. A Lucca.
Per chi è interessato a migliore a parlare in pubblico, si può iscrivere al Workshop dal nostro sito o da Eventbrite: www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-di-public-speaking-a-lucca-club-toastmasters.
Sono benvenuti, l'ingresso è gratuito, gli ospiti e chi desidera capire come è strutturato Toastmasters.
L'incontro è organizzato da 2 club italiani Toastmasters: il nostro club di Pisa, in trasferta a Lucca, e il club di Padova Speech & Spritz (qui su Linkedin).
Grazie al collegamento Zoom, potremmo unire le forze tra chi è in presenza a Lucca (Viale Castracani 412), chi a Padova e chi solo online.
Toastmasters Europe __ View agenda - 24th January 23
Dopo dicembre, Open PI, il luogo dove ci incontriamo a Pisa, chiuderà per 3 mesi. Riaprirà ad inizio aprile del 2023.
In questo periodo, gli incontri del club Toastmasters Pisa saranno allora ospitati da Solidali, una agenzia di assistenza familiare che ha una sede a Lucca (frecce rosse nella foto).
Gli incontri di gennaio, marzo e aprile 2023 (sempre il primo e terzo martedì di ogni mese) saranno quindi in Viale Castruccio Castracani, 412, a Lucca.
Il parcheggio, con strisce bianche, è gratuito davanti a Solidali.
Martedì 18 ottobre '22 si terrà a Pisa, al co-working Open PI, un nuovo incontro del nostro club di oratoria e leadership.
In questi incontri, strutturati da una agenda prestabilita, c'è sempre un presentatore che introduce gli oratori e gestisce altri aspetti dell'evento. Al club di Pisa, il presentatore, lo chiamiamo "Toastmaster of the night". In inglese, Toastmaster vuol dire cerimoniere, colui che presiede ai brindisi in un banchetto.
Martedì prossimo il Toastmaster of the night sarà Liliana Gredjuc.
Spesso negli altri club della nostra organizzazione, il presentatore è chiamato "Toastmaster of the day" ma, come le nostre riunioni iniziano di sera abbiamo preferito contestualizzare con l'ora (19:15) in cui iniziamo la riunione: per questo, il nostro cerimoniere lo chiamiamo Toastmaster "della serata".
Liliana Gredjuc, come Toastmaster della serata di martedì, si occuperà dell’organizzazione del meeting e della verifica che tutti i ruoli del meeting siano coperti, coordinandosi con il VPE Katia Burdet, il General Evaluator e gli speaker (saranno 3 per i discorsi preparati), anche per capire come desiderano esser presentati al pubblico.
In pratica, fare il presentatore della serata è un’ottima occasione per mettere alla prova le doti di project manager, sviluppare le capacità di team building, prendere confidenza con una gestione del palco molto prolungata (questo è il ruolo che più a lungo degli altri parla sul palco).
Se vuoi vedere il Toastmaster of the night in azione, puoi riservare il tuo posto gratuito al meeting di martedì 18. Benvenuti!
Il prossimo incontro del club di public speaking di Pisa (martedì 6 settembre), sarà una festa: festeggiamo il nostro 100esimo incontro, a Open PI, P.za V. Emanuele II, 22, nel centro di Pisa. Inizio ore 19:15.
L'agenda sarà "pirotecnica" e darà ampio spazio ai soci storici, i nuovi soci e gli ospiti se lo vorranno.
Nell'agenda di martedì 6 settembre è prevista una novità per il nostro club: un dibattito.
Gli oratori saranno divisi in 2 squadre, chi sostiene la tesi PRO e chi la tesi CONTRO, su un tema frizzante.
Saranno 3 oratori per ogni squadra.
Il dibattito sarà un confronto strutturato con regole precise (i 2 Toastmasters della serata le elencheranno prima del dibattito), con il seguente schema:
Ci sono molti modi di organizzare un dibattito, noi ci siamo ispirati allo schema "Debate".
Ci sarà anche la sezione di table topic ( i discorsi improvvisati) che si focalizzerà, questa volta, su aspetti sensoriali.
C'è altro in agenda... ma non vogliamo anticipare troppo. Ci sarà da divertirsi.
Infine per chi è in presenza, la possibilità di una pizzata assieme, dopo l'incontro, verso le 21.00.
Parcheggio: se arrivi in macchina, ci sono parcheggi a pagamento (fino alle 20.00) molto vicini a P.za V. Emanuele II e un grande parcheggio che diventa gratuito già prima delle 18.30: si trova in Lungarno Guadalongo 1, e con 8-10 minuti a piedi si raggiunge Open PI.
La stazione centrale è a 4 minuti a piedi.
Il club di Pisa è un club ibrido: si possono seguire gli incontri (accesso gratuito) sia in presenza nella struttura di Open PI, sia collegandosi con Zoom. Puoi quindi partecipare anche da remoto, il 6 settembre. Ingresso gratuito.