Luglio 14, 2023
18 luglio-incontro Toastmasters Pisa

Pillole di Publicspeaking! Ti è mai capitato di parlare in pubblico e dover tener a bada l'ansia! Vieni al nostro incontro martedì 18 luglio presso la sede di Pisa, piazza Vittorio Emanuele II^ e avrai alcuni strumenti da poter utilizzare subito! Prenota il tuo posto https://www.toastmasterspisa.it/

Leggi tutto
Giugno 20, 2023
La potenza dei gesti: come enfatizzare i tuoi punti chiave come public speaker

Se sei un public speaker, i gesti possono contribuire a sottolineare i tuoi punti chiave. Tuttavia, non tutti sono efficaci e alcuni possono trasmettere un'impressione sbagliata. Ecco alcuni consigli per rendere i tuoi gesti efficaci: Quando è necessario, tieni le mani giù Quando le mani sono costantemente in movimento, può apparire come se avessi poca […]

Leggi tutto
Maggio 18, 2023
Il Public Speaking non ha età: la storia di Fletcher e Megerssa

Quando Kingston Fletcher e Manny Megerssa si sono uniti al Marsh Winds Toastmasters Club a Minnetonka, Minnesota, condivisero la determinazione e un obiettivo comune: migliorare le loro abilità di parlare in pubblico. Eppure, in un altro senso, non avrebbero potuto essere più diversi: Fletcher, un dirigente d'azienda in pensione, ha 96 anni. Megerssa? Ha 18 […]

Leggi tutto
Aprile 3, 2023
I 5 canoni della retorica, secondo Cicerone

Cicerone, il celebre oratore romano, ha identificato cinque canoni della retorica, ovvero cinque elementi fondamentali per la costruzione di un discorso persuasivo efficace. Per retorica, infatti si intende l'arte del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole. Di seguito, fornirò una breve spiegazione di ciascuno dei cinque canoni: Inventio (Invenzione): Si riferisce alla […]

Leggi tutto
Gennaio 13, 2023
Storytelling: come emozionare il pubblico con le 5 ferite dell'anima

Una storia ben raccontata ha spesso un effetto magnetico sugli ascoltatori. La gente potrebbe dimenticare cosa hai indossato durante una presentazione o alcune delle tabelle, dei grafici e dei dati statistici mostrati. Ma difficilmente dimentica le storie che hai raccontato. E le storie aiutano anche a vendere prodotti o idee. É un dato di fatto […]

Leggi tutto
Dicembre 6, 2022
Quindi, in pratica, sostanzialmente: una riflessione sull'uso degli avverbi

Messaggio vocale: un esempio fittizio “Ciao Marco! Scusami tanto se ti rispondo solamente ora ma, in pratica, ero alla fermata dell’autobus col telefono in mano, pioveva un sacco e faceva veramente molto freddo. Stavo pensando che anche io non ho minimamente idea di chi chiamare per il calcetto stasera. Poi è arrivato l’autobus, io non […]

Leggi tutto
Luglio 18, 2022
Discorso persuasivo o informativo: uno schema in PDF

Due soci del club di Pisa, Nicola Di Grazia e Francesca Gammicchia, hanno sviluppato un canvas utile ai public speakers. É uno schema flessibile, che aiuta a strutturare un discorso persuasivo o un discorso informativo. La principale differenza tra i due tipi di discorso é nell'obiettivo. Sono questi 2: persuadere il pubblico a compiere un'azione (es: […]

Leggi tutto

Vieni agli incontri di Toastmasters Pisa, per migliorare a parlare in pubblico e le competenze di leadership.

Webdesign: VPPR del Club & Fromlu

LinkedIn
Share
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram